BOOKS BY PALMIRA PIEDEPALUMBO

Paola Paoloni

Universi femminili

Imprenditorialità, leadership, governance

Le “questioni di genere” e l’inclusione a tutto tondo rivestono oggi un ruolo centrale per alimentare il vantaggio competitivo delle imprese e più in generale la crescita economica e sociale del nostro Paese. Questo volume si inserisce nel filone di studi di Economia aziendale sulle questioni di genere, le quali, per la loro natura trasversale, abbracciano diversi campi di ricerca, come la nascita delle imprese femminili, il loro accesso al credito, le aziende familiari e i passaggi generazionali padre-figlia, l’imprenditorialità immigrata femminile, la diversità e inclusione nelle banche, la comunicazione non finanziaria e le tematiche ESG-Agenda 2030.

cod. 1312.21

Palmira Piedepalumbo

Integrated reporting e digital technology

Uno schema di analasi

L’evoluzione della contabilità ha seguito i cambiamenti sociali, economici e tecnologici, con la recente enfasi sulla sostenibilità e sulla responsabilità socio-ambientale delle imprese. In questo contesto, la comunicazione tra azienda e stakeholder è cruciale e richiede strumenti capaci di fornire informazioni non solo economico-finanziarie, ma anche relative all’impatto ambientale e sociale. Il report integrato, promosso dall’International Integrated Reporting Committee (IIRC), risponde a questa esigenza, unendo dati finanziari e non, con l’obiettivo di offrire una visione più completa e orientata al futuro delle performance aziendali.

cod. 384.4

Vittorio Dell'Atti, Anna Lucia Muserra

Dalla crisi allo sviluppo sostenibile

Principi e soluzioni nella prospettiva economico-aziendale

Il presente volume si pone l’obiettivo di investigare i concetti di crisi e di sviluppo sostenibile, anche attraverso gli effetti della pandemia da SARS-COV-2, inquadrando sia le attuali cause del disequilibrio aziendale, sia la proposizione di rinnovati modelli di governance e di business. Tali aspetti sono indagati a partire dalla visione sistemica dell’azienda, in un’ottica unitaria e integrata delle strategie che ne governano le condizioni di sopravvivenza e i processi di sviluppo.

cod. 10388.13

Daniela Mancini

Aziende come ecosistemi intelligenti

Profili informativi, gestionali e tecnologici

Il volume descrive casi aziendali di successo in cui le smart technologies sono state implementate per innovare il prodotto/servizio offerto, il modello di business o per costituire un ecosistema di aziende che co-creano valore. L’obiettivo è di capire quali tecnologie possono essere utilizzate, come possono essere implementate in contesti aziendali specifici e come possono essere integrate sinergicamente.

cod. 384.2