BOOKS BY PIERLUIGI DE FELICE

Pierluigi De Felice, Maria Gemma Grillotti Di Giacomo

Dal campo al piatto

Le nuove geografie del sistema agroalimentare sostenibile

Questo volume si prefigge di narrare la dimensione ambientale, economico-sociale e culturale dei sistemi agroalimentari, risultato di relazioni intricate e problematiche. Ricco di spunti di riflessione e di analisi approfondite, il testo ci invita a ripensare il rapporto con il cibo e con il mondo agricolo. Diventare produttori e consumatori consapevoli, capaci di fare scelte agroalimentari documentate e responsabili, è la chiave per costruire un futuro più sostenibile ed equo per tutti.

cod. 1111.11

Da alcuni anni è in atto un processo di rigenerazione territoriale che si manifesta anche attraverso il riuso di itinerari e cammini nell’ottica di un turismo lento e di una mobilità dolce. Il recupero di itinerari “lenti” restituisca valore e centralità alle risorse territoriali, diventando un importante attrattore turistico e contribuendo a innescare processi di sviluppo locale.

cod. 11387.12

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice

I predatori della terra

Land grabbing e land concentration tra neocolonialismo e crisi migratorie

Questa nuova edizione del volume dedica ampio spazio agli effetti prodotti dall’accaparramento fondiario sia nei Paesi predatori che nei Paesi preda e dimostra, attraverso la metodologia GECOAGRI LANDITALY, che land grabbing e land concentration, pur non essendo “facce della stessa medaglia”, hanno uguali radici e potranno trovare una soluzione comune.

cod. 1387.63.1

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice

I predatori della terra

Neoimperialismo, emergenze ambientali, crisi migratorie. Nuova edizione

A distanza di sette anni questo volume si presenta in una nuova veste editoriale, necessaria, purtroppo, a documentare l’accelerazione e la diffusione di quei processi di concentrazione fondiaria (land concentration) e di accaparramento delle risorse naturali (land grabbing), già definiti neocolonialismo, oggi esasperati dal neoimperialismo finanziario esploso in questi ultimi anni. Per la prima edizione (2018) del volume, Land grabbing e land concentration. I predatori della terra tra neocolonialismo e crisi migratorie, gli Autori hanno vinto il 1° Premio Nazionale per la Saggistica “Parco della Maiella”.

cod. 1387.63.2