
Il volume affronta le problematiche e lo sguardo educativo di coloro che lavorano nel settore dell’accoglienza dei migranti e dei loro figli e nell’ambito delle politiche giovanili, con l’ottica e le prospettive della pedagogia e della sociologia, discipline che hanno fornito originali e pregnanti chiavi di lettura per comprendere l’importanza dell’intercultura e dell’integrazione dei migranti. Un libro per studenti, ricercatori e docenti delle discipline delle scienze umane e delle scienze motorie, dirigenti e operatori dei servizi sociali, sia del pubblico sia del Terzo settore, e policy maker.
cod. 1144.1.49