Il femminismo scientifico di Maria Montessori
cod. 1573.270
Il femminismo scientifico di Maria Montessori
cod. 1573.270
Attualità di Maria Montessori
cod. 2000.1056
La nascita delle “scienze umane” in un crogiolo intellettuale assai complesso pieno di molteplici e differenti ingredienti. Muovendo dal positivismo italiano, il discorso passa attraverso il pensiero sociologico di Labriola e tocca alcuni nuclei storici, teoretici e istituzionali delle nascenti scienze psicologiche, antropologiche e pedagogiche, soffermandosi su alcuni protagonisti di questa straordinaria stagione culturale.
cod. 1582.12
Cento anni dal 1905
Il 1905 – anno del V Congresso internazionale di Psicologia, svoltosi a Roma, del bando per le prime tre cattedre universitarie della disciplina e della fondazione, ad opera di Ferrari, della Rivista di Psicologia – costituisce uno “spartiacque” per la psicologia italiana, sul piano scientifico internazionale, su quello editoriale e su quello accademico. Il volume ricorda e analizza questi eventi, fondativi forse non della psicologia, ma certamente per la psicologia nel nostro Paese.
cod. 1582.8
Alle origini della psicologia scientifica in Italia (1870-1910)
cod. 1573.206
Immagine del femminile nella cultura scientifica italiana di fine secolo
cod. 1573.78