
Il metodo PPM nella diagnosi e nel trattamento
Il libro cerca di guardare da una duplice prospettiva, psicoanalitica e neurobiologica, gli effetti sul funzionamento psichico della potenza disorganizzatrice delle situazioni traumatogene, a partire da quelle sentimentali.
cod. 1219.1.2
La violenza che inganna
Un’analisi dettagliata (che percorre i labirinti mentali delle vittime di violenza ma anche dei loro carnefici) fa di questo libro una sorta di piccolo manuale di quello che è stato il decorso storico della violenza fino ad oggi.
cod. 1219.9
La relazione psicoanalitica come trasformazione fin dal primo colloquio
Questo libro nasce dal racconto di due psicoterapeuti psicoanalitici e dalle loro esperienze cliniche e si offre come un manuale sulla modalità tecnica di lavoro per la cura del disagio psichico fin dal primo contatto con il paziente.
cod. 1219.8
Miti, percorsi e processi della relazione psicoterapeutica
La psicoterapia a cui si riferisce questo libro nasce dall’amore per la vita, che è nello stesso tempo sia amore per se stessi che per l’esistenza. Una psicoterapia come cura dell’anima, che non vuole demonizzare la follia, ma da cui ne ricava le potenzialità trasformative.
cod. 1219.3
Il funzionamento psichico tra normalità e patologia
Un manuale fondamentale che propone una trattazione ampia e dettagliata dei disturbi di personalità, sia in termini psichiatrici che psicodinamici.
cod. 1219.2
Con elementi di psichiatria psicodinamica e psicologia dinamica
Un testo di riferimento fondamentale e di facile lettura per chiunque desideri lavorare nel campo della psiche. Un Dizionario psicoanalitico che cerca di racchiudere l’intero apparato concettuale della psicoanalisi (rigorosamente descritto sia nella sua fondamentale impalcatura freudiana che nell’articolazione delle ulteriori importanti concezioni ferencziane, kleiniane, winnicottiane, lacaniane ecc.), arrivando a comprendere gli sviluppi più recenti di psicoanalisti contemporanei come Gabbard, Kernberg, Racamier…
cod. 1219.6