
Tre volumi
Il volume raccoglie il tributo della comunità scientifica alla figura del prof. Umberto Bertini, grande scienziato e studioso.
cod. 10365.56
Tre volumi
Il volume raccoglie il tributo della comunità scientifica alla figura del prof. Umberto Bertini, grande scienziato e studioso.
cod. 10365.56
Identifying competencies to report SDGs in accountants can enhance corporate disclosure effectiveness and provide more robust information to society. Public managers are called to control through the lens of collective objectives and multi-ple stakeholders' interests. Based on the knowledge-attitude-skills triad and the po-litical Delphi method, we could identify the antecedent factors to disclose SDGs successfully. The purpose was critical to developing competencies, aligning leaders' mindsets, and suppressing public management barriers to reporting corporate SDGs. By identifying specific competencies, we bring the individual perspectives of accounting sustainability education.
Comunicare il nuovo paradigma per un nuovo vantaggio competitivo
La sostenibilità è una scelta necessaria per rispondere a un consumatore sempre più attento e a un quadro normativo sempre più stringente. Gli autori ne approfondiscono tutti gli aspetti con un taglio estremamente pratico e concreto, grazie all’analisi di numerose case history che abbracciano best practice molto eterogenee per dimensione dell’impresa e settore merceologico di appartenenza.
cod. 1060.276
Relatively little research has addressed questions on how companies integrate corporate social responsibility (CSR) and management control, and this study attempts to respond to recent calls for further investigation. Taking the perspective, advanced in the extant literature, that CSR can be regarded as a form of management control, the study has the objective to show how a socially responsible initiative, such as the implementation of an employee welfare plan undertaken by a SME, can address control issues. In particular, the company has designed the employee welfare plan as an incentive system. The study adopts an interventionist research (IVR) approach to accomplish with the research objective, and the results of the interventionist case study are interpreted based on the Merchant and Van der Stede object-of-control framework. In particular, results indicate that the implementation of the welfare plan has enabled the application of different types of control and provided incentive-related benefits, suggesting the potential impact of CSR as a management control device.
Valori, modelli, misurazioni
Il volume analizza i principali fattori di cambiamento che stanno interessando le istituzioni universitarie, con una chiave di lettura che trova nel sistema di rendicontazione esterna un punto fondamentale di contatto e connessione tra l’ateneo e gli stakeholders, il punto di incontro tra aspettative e risposte.
cod. 1820.300
Partendo dal presupposto che la cultura economica, intesa come diffuso e condiviso sapere, costituisca una chiave fondamentale per la comprensione della storia d’Italia, oltre che della sua realtà contemporanea, il volume propone un’interpretazione generale del periodo tra le due guerre con riferimento ai temi dibattuti, alle istituzioni e ai protagonisti.
cod. 379.1
Casi aziendali e cambiamenti nel Controllo di Gestione
Il volume ragiona su come il cambiamento incessante stia imponendo anche alle PMI un diverso modo (più efficace, efficiente, rapido, flessibile) di strutturare e gestire i processi decisionali. Presenta inoltre i risultati di un’indagine svolta da Salone d’Impresa sulle caratteristiche del processo decisionale, raccolti su un campione di 300 aziende del Nord Est.
cod. 641.4
cod. 365.354
cod. 1820.91