BOOKS BY CLAUDIO LEONARDI

Antonello Correale, Francesca Cangiotti

Il soggetto nascosto

Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze

Il libro vuole affermare il ruolo essenziale dell’approccio psicoanalitico alle dipendenze, intendendo per psicoanalisi non solo un metodo di cura, ma un modo complessivo di concepire il soggetto umano, come le sue difese e i suoi desideri. La psicoanalisi ci permette, infatti, di ricercare il soggetto nascosto nelle tossicodipendenze e di aprire nuove vie per una sua riscoperta e un suo recupero.

cod. 1246.3

Pietro Scurti

Internet Addiction Disorder

Social, emozioni e identità alternative

Cosa si intende per Internet Addiction Disorder? Esistono caratteristiche di personalità e modalità relazionali che maggiormente espongono, o viceversa proteggono, dallo sviluppare dipendenza dalla Rete? Quali tipologie di adolescenti e adulti arrivano a configurarsi come “social network addicted”? A questi e altri interrogativi prova a rispondere questo libro attraverso un lavoro critico che vuole stimolare il clinico delle dipendenze verso la strutturazione di programmi di prevenzione e di intervento, che abbiano un reale impatto terapeutico sul fenomeno complesso delle dipendenze da Internet.

cod. 231.3.10

Pietro Fausto D'Egidio, Claudio Leonardi

La responsabilità dei professionisti nei Ser.T.

La responsabilità organizzativa, professionale e legale

I temi della responsabilità nei vari ambiti: nel circuito penale, legale, organizzativo e professionale. Il libro vuole offrire un supporto all’operatività quotidiana, individuando una serie di “raccomandazioni” condivise che fungano da guida al lavoro dei professionisti e all’organizzazione dei servizi.

cod. 231.1.50

Alfio Lucchini, Claudio Leonardi

ItaliaAlcol.

Studi e ricerche in alcologia

Nei Dipartimenti delle Dipendenze, nei Ser.T., nei Servizi Alcologici, gli utenti che presentano problematiche correlate all’abuso e alla dipendenza da alcol sono sempre più numerosi e complessi. Il volume vuole aiutare i professionisti italiani a migliorare l’efficacia e l’efficienza degli interventi terapeutici attraverso l’analisi scientifica e critica della pratica clinica quotidiana.

cod. 231.1.46

Onofrio Casciani, Guglielmo Masci

Non solo doppia diagnosi

I Servizi di fronte alla tossicodipendenza che cambia

cod. 231.1.31