Esperienze di Work Discussion psicoanalitica
La Work Discussion è un metodo di apprendimento dall’esperienza che coinvolge gruppi di operatori impegnati in servizi o interventi complessi nel campo delle relazioni d’aiuto. Il volume, tra le poche pubblicazioni in Italia su questo tema, raccoglie resoconti su gruppi di Work Discussion a orientamento psicoanalitico, che hanno visto la partecipazione di insegnanti, educatori, infermieri, psicologi e assistenti sociali.
cod. 1900.1.20
Promuovere progetti di iniziativa giovanile è parte delle politiche giovanili portate avanti sia dal Consiglio d’Europa che dalla Commissione Europea fin dai primi anni Novanta. Assumere un ruolo di responsabilità diretta in un progetto è per i giovani un’esperienza di empowerment personale e, allo stesso tempo, un’opportunità di contribuire allo sviluppo del territorio. In questo articolo sono presentati i risultati di una valutazione ex post di un programma che ha incentivato progetti giovanili in Puglia. L’articolo si focalizza sulla valutazione della sostenibilità delle nuove organizzazioni giovanili costituite con il programma, ovvero sulla continuazione delle attività dopo quattro anni dalla conclusione del primo anno finanziato dal programma. La valutazione è stata effettuata mediante survey con questionario strutturato e interviste in profondità al fine di approfondire forme, ostacoli e facilitatori dei percorsi di sostenibilità intrapresi.
Una ricerca sulle politiche di youth work tra Italia e Inghilterra
Il libro presenta una ricerca sui centri giovanili, spazi di socializzazione distinti dalla famiglia e dalla scuola dove i giovani possono costruire forme espressive di sé. Ponendosi nel dibattito internazionale, inoltre, si osservano i centri giovanili come spazi di youth work. Il volume offre quindi uno spaccato comparativo con il caso dell’Inghilterra dove gli youth workers sono professionisti provenienti da specifici percorsi formativi e regolamentati da sistemi di accreditamento pubblici.
cod. 634.2
Temi e approcci sui quali lavorano oggi i giovani sociologi sono illustrati in questo testo che raccoglie gli atti del VIII Forum Giovani dell’Associazione Ital. Un confronto con le “urgenze” teoriche e concettuali attraverso cui la disciplina, in definitiva, si auto-rappresenta internamente e si presenta all’esterno.
cod. 2000.1358
cod. 1900.2.5