The search has found 41 titles
Strumenti per comprendere il cambiamento
Come convivono genitori e figli con la flessibilità e la precarietà? Quali sono per i giovani gli aspetti più importanti nel lavoro? Quanto e come influisce oggi sulla vita delle donne l’organizzazione del lavoro? Attraverso le voci di alcuni dei più importanti studiosi in materia, il volume chiarisce le più significative dimensioni che caratterizzano oggi il lavoro.
cod. 1420.1.134
Il futuro del lavoro, il futuro della vita: post-Covid e oltre
Riflettiamo sulla creazione del futuro per avere una visione di ciò che ci aspetta e per progettare insieme “il mondo che verrà”: un percorso costruito grazie all’esperienza e alla visione del futuro dei saggi del nostro tempo, di top HR Director di grandi aziende e di rappresentanti delle istituzioni innovativi e illuminati. Ognuno di loro esprime la propria visione di riprogettazione del futuro a tutti i livelli: economico, sociale, politico e aziendale.
cod. 11420.2
Il saggio intende con una analisi approfondita e motivata, non solo motivare le trasformazioni avvenute nel lavoro ma anche come la rivista abbia, passo passo e seppur in differenti modi, accompagnato tali trasformazioni conservando la sua eccellenza e mantenendo la presa diretta con la realtà in mutamento per darne una lettura sempre scrupolosa e polifonica. Impossibile darne conto in sintesi; ricordiamo che l’autore passa in rassegna gli orientamenti teorici prevalenti della sociologia del lavoro che egli definisce: "sociologia strutturale" e "sociologia manageriale" con specifici approfondimenti generali ai caratteri distintivi, alle tematiche privilegiate, ai soggetti che l’hanno rappresentata, senza peraltro dimenticare precisi riferimenti al nostro paese. Il saggio si conclude con l’analisi di quelle che l’autore chiama "occasioni mancate" sia da una parte che dall’altra in un mondo in cui le trasformazioni sempre più profonde e sempre più rapide andavano ad incidere come non mai sul mondo della produzione, della occupazione e del lavoro.
Costruire, progettare e conservare con materiali buoni, puliti e giusti, non consumare più ulteriore suolo, sono mezzi per diffondere una visione della vita stessa in cui ci sia spazio e diritti per tutti. Il volume mostra le premesse da cui parte la bioarchitettura, nonché alcuni elementi che caratterizzano l’alfabetizzazione ecologica.
cod. 1561.91
Una ricerca europea per mettere a fuoco processi e strumenti atti a gestire e fare crescere i talenti aziendali in momenti di crisi
In periodi di crisi, come quella che oggi pesa sull’economia occidentale, diviene sempre più delicato individuare, gestire e fare crescere il patrimonio dei talenti. Un’indagine svolta in sette aziende europee, tra quelle di maggior successo, ci aiuta a conoscere quali sono gli strumenti che possono aiutarci in questo compito.
cod. 1490.30
Attraverso concetti-chiave come Coerenza, Visibilità, Rapidità, Molteplicità, Leggerezza, Esattezza, Eleganza, Concretezza, Semplicità e Autorevolezza, il volume racconta le storie e le idee di alcuni manager di importanti aziende italiane e internazionali, dando vita a una riflessione lucida e appassionata, frutto di semplice, diretta e quotidiana esperienza nel mondo della gestione del mercato e delle persone.
cod. 1796.234
Le strategie di 10 aziende industriali per raggiungere sicurezza sul lavoro, salute e cura dell'ambiente
Dieci grandi aziende europee, tutte tra le best-performer, sono state intervistate e raccontano le proprie strategie in merito a sicurezza sul lavoro, trend in corso, azioni intraprese, spiegando come sta cambiando il fattore rischio e come meglio organizzarsi nel settore. Una panoramica utile come intelligente strumento di confronto per i responsabili sicurezza di medio/grandi aziende del nostro paese.
cod. 1490.19
Formare ben-essere e bell-essere nelle nostre persone e nell'organizzazione
cod. 1796.178
Perdita del lavoro e riorientamento della carriera
cod. 1420.133
cod. 1529.100
Per comprendere la società di oggi con la teoria del caos
cod. 1420.1.53
Filosofi e psicologi a confronto
cod. 2000.994
cod. 1409.3
cod. 1021.74
La destrutturazione del tempo e dello spazio nel lavoro post-industriale
cod. 1420.126