
Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo
Un affresco della situazione del paese tracciato dai sociologi italiani, nella diversità dei loro approcci, empirici e teorici. Il volume, promosso dall’Associazione Italiana di Sociologia, non è destinato agli specialisti ma a un più vasto pubblico di lettori interessati a comprendere la contemporaneità.
cod. 1420.1.119
This article addresses the question of how institutions count in the processes of social and economic development. The question is narrowed down to public institutions and to local development in Southern Italy. The paper makes a case for the autonomous analytical relevance of the concept of institutions in respect to those of social capital and local collective competition goods. It argues that well-performing public institutions embody an institutional capital which indeed represents a public good. The main obstacle to the development of many areas of Southern Italy is subsequently conceptualized as an institutional deficit. The importance of institutional capital to face the challenge of innovation in the new competitive global scenario is recalled. Following the argument previously developed, some suggestions on the kind of actions that need to be undertaken are offered.
Questioni e prospettive a confronto
Il volume esplora i nodi relativi al concetto di sviluppo, e alla dimensione istituzionale come fattore cruciale relativamente alle problematiche di sviluppo. Successivamente concentra la propria indagine allo specifico contesto regionale dell’Emilia Romagna, trattando infine tali problematiche a partire dall’angolazione dell’insegnamento e della formazione.
cod. 1529.109
Ragioni, competenze, soggetti
cod. 1520.528
Esiti e prospettive dei Patti Territoriali in quattro regioni meridionali
cod. 1520.502.2
L'esperienza dei Patti Territoriali in Campania
cod. 1520.502.1
cod. 1520.393
Cittadini, utenti e amministratori pubblici nel crogiolo metropolitano
cod. 1520.292
cod. 1529.57
Pubblica amministrazione e società nell'Italia di oggi
cod. 1520.151
cod. 2000.124
cod. 1529.61
Tesi a confronto sulla questione meridionale negli anni '90
cod. 1520.195