LIBRI DI LUISA CORAZZA

Luisa Corazza

Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali alla prova dell’emergenza sanitaria

GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Fascicolo: 168 / 2020

L’articolo affronta le principali questioni che la crisi sanitaria ha posto con riferimento allo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Un tema cruciale è stato quello dei limiti all’esercizio del diritto di sciopero connesso alla necessità per i lavoratori di reagire a gravi eventi lesivi del-la salute, dal punto di vista degli strumenti non solo collettivi ma anche individuali. Altra que-stione affrontata è quella della nozione di servizio pubblico essenziale, nell’intreccio tra la no-zione prevista dalla l. 146/1990 e quella adottata dai provvedimenti governativi dell’emergenza. Infine, si analizza il ruolo della Commissione di garanzia nella gestione della crisi.

Luisa Corazza

Verso un nuovo diritto internazionale del lavoro?

GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Fascicolo: 163 / 2019

Negli ultimi venti anni, l’approccio regolativo ai fenomeni di c.d. glo¬baliz¬zazione è mutato, tanto che sembra esservi un consenso all’introduzione di standard minimi di tutela del lavoro. Il saggio analizza le caratteristiche delle nuove regole sociali introdotte nel commercio internazionale da parte delle organizzazioni internazionali, delle legislazioni nazionali, delle imprese e dell'autonomia collettiva, interrogandosi sugli effetti di questo nuovo diritto internazionale del lavoro sull’assetto di rimedi e valori del diritto del lavoro classico.

Luisa Corazza

La rappresentatività rivisitata: il caso dello sciopero

GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Fascicolo: 159 / 2018

Il saggio affronta il rapporto tra diritto di sciopero e rappresentatività sindacale. Ancorare l’esercizio del diritto di sciopero a soglie di rappresentatività non confligge con la struttura costituzionale del diritto, il quale svolge, insieme ad altri strumenti, un ruolo nella rappresentazione degli interessi organizzati. L’articolo affronta, inoltre, il tema della titolarità del diritto di sciopero nonché quello della misurazione della rappresentatività, che non può fondarsi su dati meramente quantitativi.

Bob Hepple, Rochelle le Roux

Laws against strikes.

The South African Experience in an international and Comparative Perspective

Laws against Strikes, comprising contributions from South African, Italian and British legal scholars, examines the right to strike in periods of socio-economic crisis. The book aims to contribute to the debates on this issue, by comparing, where appropriate, the operation of the right to strike in South Africa with its operation in the European Union countries.

cod. 300.72

Luisa Corazza

Il principio di condizionalità (al tempo della crisi)

GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Fascicolo: 139 / 2013

Il principio di condizionalità, che costituisce da tempo un pilastro fondamentale delle politiche del lavoro nei diversi ordinamenti europei, viene messo duramente alla prova dalla recente crisi economica. Questo articolo analizza l’impatto della crisi sul principio di condizionalità e sulle modifiche introdotte in tema dalla recente riforma Fornero. Gli effetti occupazionali dell’attuale crisi economica avrebbero richiesto interventi diversi da quelli effettivamente attuati - che possono essere riassunti in un restyling della disciplina precedente... In particolare, avrebbero offerto prospettive di maggiore efficacia interventi diretti a potenziare forme di autoimpiego o, ancora, interventi volti ad affrontare una prospettiva di universalizzazione degli ammortizzatori sociali.

Luca Nogler, Luisa Corazza

Risistemare il diritto del lavoro.

Liber amicorum Marcello Pedrazzoli

Un omaggio di amici e colleghi a Marcello Pedrazzoli, docente e studioso di diritto del lavoro, che ha insegnato nelle Università di Pisa, Trento e Bologna.

cod. 2000.1368

Luisa Corazza

Il nuovo conflitto collettivo.

Clausole di tregua, conciliazione e arbitrato nel declino dello sciopero

L’analisi muove dai patti di tregua sindacale, che costituiscono lo strumento di regolazione negoziale del conflitto più sperimentato nell’ordinamento italiano, fino alle tecniche conciliative e arbitrali, che hanno finora conosciuto in Italia uno sviluppo molto limitato.

cod. 300.65

Luisa Corazza

Il "nuovo" caporalato e il mercato del lavoro degli immigrati

AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI

Fascicolo: 2 / 2011

Il caporalato è un fenomeno da tempo noto al mercato del lavoro italiano, che conosce queste forme di utilizzazione indiretta dell’attività lavorativa da più di mezzo secolo. Dati recenti segnalano, tuttavia, nuove manifestazioni di questo fenomeno in connessione con l’aumento dell’offerta di lavoro della manodopera immigrata. L’articolo analizza questa "nuova" forma di caporalato e si struttura in tre parti. Nella prima, vengono analizzate le caratteristiche principali del nuovo caporalato, in connessione con le caratteristiche del mercato del lavoro degli immigrati. Nella seconda si procede all’analisi delle tecniche di tutela volte alla repressione e prevenzione del fenomeno. Nella terza, si procede all’analisi delle proposte in campo finalizzate ad una riforma e ad una efficace prevenzione del fenomeno.