BOOKS BY MARCO MARCHETTI

Margherita Palmieri, Rossano Pazzagli

Paesaggi e crisi ambientale

Percorsi di ricerca tra scienza e politica

Questo volume raccoglie i risultati di una ricerca multidisciplinare che ha assunto il paesaggio e le sue trasformazioni come ottica privilegiata per leggere la crisi ecologica del nostro tempo e porre un argine al crescente squilibrio tra uomo e natura.

cod. 1810.3.9

Donatella Scatena

Comunicare il paesaggio.

Parole chiave per un dialogo transdisciplinare: moderno, qualità, conservazione, percezione

Attraverso la raccolta di alcuni saggi di carattere interdisciplinare, il volume cerca di instaurare un colloquio sul tema del paesaggio e della sua comunicazione, individuando quattro parole chiave, ovvero quattro termini fondanti la disciplina: moderno, qualità, conservazione, percezione.

cod. 1162.1.6

Rita Biasi, Donatella Scatena

Brevi lezioni di paesaggio

Queste 21 lezioni brevi di paesaggio vogliono esprimere la filosofia di un metodo fortemente integrato di studio del paesaggio che rappresenta anche una strategia vincente per interpretarne la reale natura e progettarlo e gestirlo nel rispetto degli obiettivi di uno sviluppo sostenibile.

cod. 1162.1.5

Michele Munafò, Marco Marchetti

Recuperiamo terreno.

Analisi e prospettive per la gestione sostenibile della risorsa suolo

Un quadro sintetico, ma esaustivo, delle criticità, delle opportunità e delle nuove sfide legate alla pianificazione urbana e territoriale e alla tutela di una risorsa ambientale fondamentale, quale è il suolo.

cod. 1810.3.7

Davide Marino

Il nostro capitale.

Per una contabilità ambientale dei Parchi Nazionali italiani

La prima applicazione su vasta scala della metodologia di valutazione d’efficacia MEVAP. Tale studio vuole rappresentare un contributo nel solco delle politiche internazionali in materia di biodiversità e aree protette.

cod. 1810.3.5

Fabrizio Toppetti

Nove temi di paesaggio

I contributi degli incontri organizzati nei primi due anni del corso in Progettazione e gestione dell’ambiente e del paesaggio, della Sapienza Università di Roma. Un libro particolarmente denso e ricco di stimoli che propone diverse chiavi di lettura.

cod. 1162.2.4