
Riflessioni su casi friulani
Questo libro nasce dallo studio di tre casi di istituti friulani diversi fra loro sotto il profilo giuridico-istituzionale (un’impresa, una cooperativa sociale, una fondazione di origine bancaria), ma accomunati dalla natura privata e da un impegno rilevante per il conseguimento di obiettivi di welfare e di sostenibilità per i propri collaboratori, per il territorio, per gli altri stakeholder e per la società in senso lato. Il testo fa emergere alcuni tratti comuni relativi alle condizioni e ai processi all’origine delle scelte, delle iniziative e dei risultati ottenuti su questo fronte.
cod. 365.1258