
Il 1975, anno nel quale si è consumato il "delitto del Circeo", segna una cesura importante nella lunga evoluzione del riconoscimento della violenza maschile contro le donne, fenomeno molto diffuso ma nascosto e taciuto. L'articolo analizza il processo di "presa in carico" del tema: dalle definizioni, alla misurazione, al discorso pubblico da parte dei soggetti della governance nazionale ed europea, e ne elenca i principali strumenti di prevenzione, contrasto e punizione. La situazione italiana è illustrata sia attraverso i recenti interventi legislativi, sia mediante l'analisi dei dati rilevati dall’indagine ISTAT sulla prevalenza del fenomeno nel 2014 in relazione alla situazione nel 2006. Infine sono considerate le prospettive e le future scadenze.