BOOKS BY MONICA COCCONI

Antonio D'Aloia

La tempesta del Covid

Dimensioni bioetiche

Il Covid-19 è davvero una di quelle ‘rotture’ che attraversano la storia dell’umanità, un evento che spezza le vite individuali, si abbatte su famiglie, comunità, Paesi. Questa epidemia lascerà un segno indelebile nella coscienza collettiva, non necessariamente solo negativo, se non smetteremo di riflettere su quello che è successo. In questo, l’Università ha un ruolo importante da svolgere.

cod. 386.4

Monica Cocconi

La regolazione dell'economia circolare

Sostenibilità e nuovi paradigmi di sviluppo

Attraverso l’accrescimento della sostenibilità dello sviluppo europeo si concretizza la visione di un modello più coerente con la tradizione democratica europea, caratterizzata dalla garanzia dei diritti universali e dalla ricerca di equità sociale. Il saggio individua il ruolo del diritto amministrativo dell’ambiente, nazionale ed europeo, e i suoi mutamenti nell’assicurare il rafforzamento di tale modello.

cod. 1590.29

Monica Cocconi

Poteri pubblici e mercato dell'energia.

Fonti rinnovabili e sostenibilità ambientale

In molti Stati si sta affermando la convinzione che l’incremento delle fonti rinnovabili comporti un’estensione dell’intervento pubblico diretto a conseguirlo. Diversi sono gli interrogativi cui cerca di rispondere il volume su questo tema, di notevole rilievo e attualità.

cod. 1590.8