![](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/100/1056_1.jpg)
cod. 1056.1
cod. 1056.1
Strategie psicoanalitiche nel sociale
Questo testo propone un modello di consultorio psicoanalitico che si riaggancia direttamente alle prime esperienze (nella Berlino tra le due guerre) di una psicoanalisi aperta a tutti. Il volume rivolge lo sguardo al passato, nel tentativo di ritrovare la freschezza delle origini, e all’attualità, tenendo presenti le nuove realtà relazionali e sociali degli utenti di oggi.
cod. 1056.13
La psicoanalisi può essere un utile vertice da cui leggere i fatti sociali, perché per sua natura essa cerca di integrare la separazione fra psichico e sociale e di tenere assieme queste due dimensioni della realtà. La mentalità psicoanalitica consente all’operatore di un intervento sociale di leggere come controtransfert le difficili situazioni emotive nelle quali si viene spesso a trovare, di padroneggiarle e di utilizzarle al meglio.
Riflessioni teoriche e prospettive psicoanalitiche
A partire dalla prima intuizione di Freud sull’origine traumatica del disturbo isterico, il trauma e le sue espressioni sono stati al centro del pensiero e della pratica psicoanalitica. Per l’analista si tratta di recuperare questa storia, per aiutare i pazienti a ritrovare fiducia e capacità di amare se stessi e il mondo. Per quello che possono. E per quello che sono.
cod. 1250.121
cod. 1056.1.2
cod. 1130.106
Viaggio nell'itinerario della consultazione psicosociale
cod. 1056.2
Manuale per il lavoro dell'assistente sociale
cod. 1563.24
cod. 1563.13
Il ritorno degli antenati
Un testo di facile consultazione e un utile strumento per quanti – psicoterapeuti, educatori, insegnanti – interagiscono e si relazionano con il mondo complesso dell’adolescenza. La prospettiva di Eiguer è transgenerazionale (in quanto coinvolge tutto il gruppo familiare dell’adolescente) ed è supportata da una complessa e articolata esperienza clinica con adolescenti psicotici, suicidari, tossicodipendenti, anoressici.
cod. 1056.12
Manuale ad uso degli operatori dei servizi sociali
cod. 1056.4
Il lavoro dell'assistente sociale nella giustizia
cod. 1056.3
cod. 1563.11
cod. 1563.20
cod. 1563.18