BOOKS BY SABRINA GRECO

Carlo Di Chiacchio, Sabrina Greco

OCSE PISA 2022. Financial Literacy

I giovani e l’alfabetizzazione finanziaria in Italia

PISA (Programme for International Student Assessment) è un’indagine internazionale promossa dall’OCSE che rileva le competenze degli studenti di 15 anni in Lettura, Matematica e Scienze. A partire dal 2012, i Paesi che partecipano a PISA hanno l’opportunità di aderire all’opzione internazionale della Financial Literacy (FL). L’indagine ha come obiettivo la rilevazione della capacità degli studenti quindicenni di applicare le conoscenze e le abilità finanziarie apprese a scuola e al di fuori di essa.

cod. 10747.49

Laura Palmerio, Sabrina Greco

Indagine internazionale IEA ICCS 2022

I risultati degli studenti italiani all’Indagine internazionale e al Questionario europeo

L’Educazione Civica e alla Cittadinanza è un ambito di grande valore e di fondamentale importanza, a cui la IEA dedica attenzione da oltre cinquant’anni. L’indagine ICCS oggi è alla sua terza edizione, dopo quella del 2009 e del 2016. Ogni ciclo di ICCS raccoglie dati sulle conoscenze, gli atteggiamenti e l’impegno civico degli studenti, sia per monitorare i cambiamenti nel tempo che per affrontare nuovi sviluppi rilevanti in questo campo di apprendimento.

cod. 10747.46

Laura Palmerio

I risultati dei quindicenni italiani nella rilevazione internazionale Ocse Pisa 2018

Lettura, matematica, scienze e financial literacy

L’indagine internazionale OCSE PISA (Programme for International Student Assessment) è una ricerca promossa dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico). In questo volume vengono illustrati i risultati della settima edizione (PISA 2018), che ha avuto come dominio principale la competenza in lettura (reading literacy), che si riferisce alla capacità degli studenti di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere e impegnarsi con i testi per raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità. Oltre alle prove di lettura, gli studenti coinvolti hanno risposto anche a quesiti relativi alle competenze funzionali di matematica, di scienze e di financial literacy.

cod. 10747.23

Laura Palmerio, Elisa Caponera

IEA TIMSS 2019

I risultati degli studenti italiani in Matematica e Scienze

Il volume ha lo scopo di promuovere il valore scientifico dei dati rilevati dall’indagine internazionale IEA TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study) svoltasi nel 2019, che monitora l’efficacia educativa in Matematica e Scienze nella quarta primaria (grado 4) e nella terza secondaria di primo grado (grado 8). Nel testo vengono descritti i principali risultati dell’Italia, confrontandoli con i risultati ottenuti dagli altri Paesi, descrivendo l’andamento a livello nazionale e per area geografica, e fornendo un confronto con le precedenti indagini IEA (analisi dei trend).

cod. 10747.21

Laura Palmerio, Elisa Caponera

Le indagini internazionali OCSE e IEA del 2015.

Contributi di approfondimento

Il volume ha lo scopo di promuovere il valore scientifico dei dati rilevati dalle indagini internazionali OCSE e IEA svoltesi nel 2015 e presenta contributi di esperti e analisti in merito ad alcune delle competenze rilevate, focalizzando l’attenzione sul rapporto tra risultati e variabili di contesto.

cod. 10747.1

Antonella Poce, Sabrina Greco, Gilberto Scaramuzzo

Ricerche in corso

CADMO

Fascicolo: 2 / 2010