La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative
Il tema della comunicazione esterna agli stakeholders è da sempre, per l’aziendalista, un’area di studio di estrema attualità, nel cui ambito, l’attenzione degli studiosi e dei practitioners si è indirizzata alla comunicazione economico-finanziaria, dove il bilancio di esercizio riveste un ruolo centrale quale strumento informativo di sintesi della dinamica gestionale. Nel quadro delineato si è collocato il Convegno Sidrea 2018 dedicato al tema “Nuove frontiere del reporting aziendale. La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative”. La presente pubblicazione accoglie una parte rilevante dei contributi presentati e discussi nel corso delle sessioni parallele del Convegno.
cod. 10388.7
Una proposta interpretativa nel quadro della New Institutional Theory
Approfondendo il profilo aziendale dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo predisposti ai sensi del d.lgs. 231/2001 (Modelli 231), il volume elabora una proposta interpretativa dei fattori determinanti le pressioni all’adozione e al miglioramento dei suddetti Modelli.
cod. 365.1024
Posizioni consolidate e nuove prospettive interpretative
Il volume esamina le differenti prospettive di analisi della nozione di attendibilità, evidenziando le posizioni sostenute in ciascuna prospettiva: dottrina aziendale, approccio giuridico, studi di financial auditing, letteratura internazionale di accounting e principi contabili IAS/IFRS. Il testo si chiude con alcune riflessioni inerenti le “ricadute” che possono derivare dalle posizioni sostenute.
cod. 365.639
Profili di misurazione del reddito di esercizio
cod. 365.336
cod. 1610.37
Aspetti generali e problematiche di redazione del bilancio d'esercizio
cod. 1610.25
Caratteri distintivi, profili di rischio e dinamiche aggregative
cod. 1610.24