LIBRI DI TINDARA ADDABBO

Tindara Addabbo, Chiara Ghislieri, Rosy Musumeci, Ilenia Picardi

Lavoro da remoto e benessere: un’analisi della conciliazione tra lavoro accademico e cura familiare durante la pandemia Covid-19

WELFARE E ERGONOMIA

Fascicolo: 1 / 2022

Report informali e contributi di ricerca hanno riferito il quadro complesso di pratiche lavorative determinato dalla repentina adozione del lavoro da remoto come strumento di contrasto alla diffusione del Covid-19. Il presente contributo mette a fuoco il tema della conciliazione tra domini di vita, elemento ampiamente associato al benessere, nella popolazione specifica del personale accademico docente-ricercatore. Attraverso uno studio realizzato nei primi mesi del 2021, 2365 docenti-ricercatori/trici da circa venti Atenei italiani hanno partecipato a una survey online promossa dalla Conferenza Nazionale degli Organismi di Pari-tà delle Università Italiane in collaborazione con il gruppo di ricerca nazionale Saph2@work. La ricerca evidenzia un aumento del conflitto fra tempi di vita e di lavoro percepito particolarmente dalle donne, che rischia di amplificare le dise-guaglianze di genere che ancora persistono nell’accademia. I risultati dell’indagine suggeriscono una discussione critica di modelli di lavoro accade-mico volta a tematizzare adeguatamente le recenti trasformazioni. Le evidenze empiriche fornite dallo studio possono contribuire all’elaborazione di azioni e misure che gli organi decisionali della governance accademica sono chiamati ad adottare in tema di politiche di equità e inclusione attraverso l’attuazione di Gender Equality Plan.

Laura Palmerio, Elisa Caponera

Le indagini internazionali OCSE e IEA del 2015.

Contributi di approfondimento

Il volume ha lo scopo di promuovere il valore scientifico dei dati rilevati dalle indagini internazionali OCSE e IEA svoltesi nel 2015 e presenta contributi di esperti e analisti in merito ad alcune delle competenze rilevate, focalizzando l’attenzione sul rapporto tra risultati e variabili di contesto.

cod. 10747.1

Fabrizio Starace, Francesco Mungai, Elena Sarti, Tindara Addabbo

L’impatto di politiche attive di salute mentale in tempi di crisi economica: il caso di Modena

RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA

Fascicolo: 1 / 2016

La crisi economica e la successiva recessione hanno causato tagli all’occupazione su scala mondiale. L’incertezza per la perdita del lavoro e le condizioni lavorative precarie sono stati individuati come determinanti negativi per la salute mentale. Il nostro obiettivo è stato quello di analizzare l’impatto della disoccupazione sulla salute mentale nella provincia di Modena (colpita oltre che dalla crisi economica anche dal terremoto del 2012), e se questo sia stato più importante nelle zone interessate dal sisma. Sono stati utilizzati i dati di due indagini sulle condizioni socioeconomiche delle famiglie residenti: ICESmo2 (2006) e ICESmo3 (2012) confrontati con osservazioni su base nazionale (ISTAT 2014). Per la valutazione degli effetti della crisi economica sulla salute mentale locale sono stati utilizzati microdati ricavati dal Sistema Informativo del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena. Nel 2012 la provincia ha mostrato di risentire molto della crisi con effetti significativi in termini di tassi di disoccupazione e riduzione del reddito. Sebbene l’indice di salute fisica nella provincia di Modena sia rimasto stabile, l’indice di salute mentale è diminuito più della media nazionale. Gli effetti della crisi economica sulla salute mentale in termini di utilizzo dei Servizi Sanitari hanno mostrato una maggior frequenza di sintomatologia depressiva e dell’utilizzo di psicofarmaci; in particolare una situazione di "non lavoro" è stata associata a sintomi depressivi più evidenti. Inoltre, l’effetto del terremoto sembra aver ulteriormente indebolito gli indici di salute mentale come variabile addizionale e indipendente. Entrambe le analisi hanno confermato l’impatto negativo della crisi sulla condizione di benessere psicologico. I dati locali hanno evidenziato come tale effetto sia stato più accentuato nella provincia di Modena rispetto alla media nazionale con un conseguente aumento della domanda ai Servizi di Salute Mentale. Segnaliamo dunque l’importanza di politiche di sostegno per la salute mentale soprattutto in tempi di crisi e l’utilità di progetti di inserimento lavorativo per soggetti con disagio psichico.

Tindara Addabbo

Chi è fuori è fuori? Alcune riflessioni sul lavoro interinale in Italia

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

Fascicolo: 97 / 2005

Who is out is out. Some reflections about temporary work in Italy This paper deals with temporary agency work in Italy, its distribution across areas and sectors, the costs and reasons for a demand of temporary agency work and labour supply characteristics. On this last point it addresses the problem of the differences in the socio demographic composition of those individuals who are registered in the temporary work agencies versus those who are more likely to be called for assignments. As far as the latter are concerned it tries to analyse the factors affecting the assignment duration. The question remains open on the difficulties and on the channels to enter the labour market followed by those who are registered in a temporary work agency but not matched through it.

Sonia Bertolini, Roberto Rizza

Atipici?

cod. 1529.97

Tindara Addabbo, Vando Borghi

Riconoscere il lavoro.

Una ricerca sulle lavoratrici con contratti di collaborazione nella provincia di Modena

cod. 1529.2.55