TY - JOUR PY - 2002 SN - 1972-5183 T1 - Peer education e prevenzione dell'infezione da HIV: valutazione di un intervento JO - RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA DA - 1/17/2004 10:47:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=20710 AU - Rossi, Roberta AU - Accattatis, Cesare AU - Selvaggi, Cinzia AU - Simonelli, Chiara IS - 1 VL - IX LA - IT AB - La ricerca, finanziata dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del Programma Nazionale sull’AIDS, propone la sperimentazione e la valutazione di una metodologia d’intervento basata sulla Peer Education nel campo della prevenzione dell’infezione da HIV nella popolazione giovanile. L’intervento è stato effettuato su 732 studenti appartenenti ad un istituto di scuola media superiore di Roma. All’interno del progetto sono state prese in considerazione le modificazioni di alcune variabili che influenzano l’attuazione dei comportamenti a rischio di contagio da HIV. Gli effetti dell’intervento sono stati valutati attraverso la somministrazione di due strumenti: 1) un questionario di nostra costruzione; 2) la Sensation Seeking Scale di Zuckerman, somministrati sia prima che dopo il corso formativo. La ricerca è caratterizzata da due fasi principali: selezione e formazione dei peer educators e successiva realizzazione di incontri di informazione e sensibilizzazione sul tema all’interno del proprio istituto. I risultati della ricerca offrono indicazioni a sostegno del raggiungimento dei principali obiettivi prefissati. Il corso di prevenzione ha migliorato le conoscenze sul fenomeno e, contemporaneamente, ha inciso sulla possibilità dei giovani di riconoscere il rischio personale d’infezione. PB - FrancoAngeli ER -