TY - JOUR PY - 2008 SN - 1972-5752 T1 - Letteratura e civiltà JO - SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) DA - 1/15/2009 12:00:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=34971 AU - Bosi, Alessandro SP - 84 EP - 98 IS - 33 VL - LA - IT AB - Letteratura e civiltà - L’articolo parte dalle ragioni che suggerirono a Jean-Paul Sartre di porre, dalle pagine di "Les Temps Modernes", la domanda Che cos’è la letteratura?, e riflette su come si sia dilatato l’orizzonte di alcune sue considerazioni. La domanda sull’essenza della letteratura tocca temi fondamentali: l’idea del legame fra lo scrittore e la propria epoca; la promozione di una cultura sintetica, che consideri l’individuo e la società nel loro insieme, come una ‘totalità significante’. Riflettere sulla letteratura significa però allo stesso tempo riflettere sulla scrittura, intesa come strumento specifico e privilegiato. Ciononostante, c’è posto per una letteratura senza scrittura? Se ci risulta difficile trovarlo nel nostro contesto spazio-temporale, la domanda riceve un senso più profondo e una risposta più sfumata non appena ci rivolgiamo al passato o a un futuro possibile e non lontano. PB - FrancoAngeli ER -