@article{39563, year={2010}, issn={1972-4985}, journal={IPNOSI}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/IPN2010-001003}, title={L’opera di Milton Erickson in una visione integrata}, abstract={In quest’articolo viene messa in luce la radicale innovazione che Erickson portò all’ipnoterapia con l’introduzione dell’approccio naturalistico e del concetto d’utilizzazione e si pone l’accento sulle similitudini e sulle differenze che la terapia Ericksoniana presenta rispetto ad altri approcci. Per il ruolo attribuito al paziente, che da passivo ricevitore d’aiuto diventa protagonista attivo del proprio cambiamento, la psicoterapia Ericksoniana può essere considerata la "teoria del paziente integrato ed integratore".} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=39563}, author={Maria Riccio} pages={45-53}, language={IT}}