TY - JOUR PY - 2010 SN - 1972-5752 T1 - Il doppio movimento dell’individualità. Adorno, l’individuo e le cose JO - SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) DA - 1/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/LAS2010-039008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41152 AU - Bellan, Alessandro SP - 108 EP - 117 IS - 39 VL - LA - IT AB - Il saggio prende in considerazione il nesso istituito da Adorno fra la crisi dell’individuo e il suo tentativo di salvare la metafisica attraverso un rapporto rinnovato con le cose, ripensando poi il significato etico della patologia sociale dell’individualità. Una ‘salvezza’ dell’individuale, nell’epoca della sua liquidazione, può essere ancora proposta, nei termini di Adorno, solo se si supera la falsa alternativa fra un individuo pensato come spazio intersoggettivo delle ragioni e un’individualità ripiegata monologicamente su se stessa attraverso una rinnovata antropologia, etica e critica insieme. PB - FrancoAngeli ER -