@article{41841, year={2011}, issn={1972-4861}, journal={MERCATI E COMPETITIVITÀ}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/MC2011-001005}, title={Grande distribuzione alimentare e criteri di selezione dei fornitori nella prospettiva dei piccoli e medi produttori}, abstract={Il criterio con cui le imprese della grande distribuzione selezionano i fornitori tiene sempre più conto dell’esigenza di rendere gli assortimenti differenziati, aumentando le opportunità per i fornitori minori con specializzazioni di nicchia. Questo lavoro si pone l’obiettivo di analizzare i cambiamenti che stanno caratterizzando i rapporti fra le piccole e medie imprese (Pmi) produttrici e le imprese della grande distribuzione (Gd). L’analisi trae spunto da una ricerca condotta su un campione di Pmi del settore alimentare finalizzata a comprendere la prospettiva dei produttori nel rapporto con le imprese della Gd nazionale ed estera. Dalla ricerca emerge come l’importanza dei criteri di valutazione si stia progressivamente spostando verso aspetti riguardanti la capacità del fornitore di sostenere rapporti secondo logiche evolute, soprattutto in termini di efficienza e controllo delle filiere.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41841}, author={Fabio Musso and Mario Risso and Barbara Francioni} pages={73-92}, language={IT}}