TY - JOUR PY - 2010 SN - 2038-6745 T1 - I distretti produttivi in Sicilia. Analisi e proposte per la competitività JO - ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE DA - 3/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/ES2010-003010 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41888 AU - Schilirò, Daniele SP - 92 EP - 113 IS - 3 VL - XXVIII LA - IT AB - Questo saggio analizza i distretti produttivi in una regione a sviluppo ritardato come la Sicilia che, proprio a seguito della crisi economica globale, deve riflettere sulle specializzazioni, sulla competitività e sul posizionamento delle sue produzioni nei mercati in un mondo in cui il baricentro della crescita si è spostato verso l’Asia e vede i Paesi della fascia Sud del Mediterraneo acquisire un ruolo sempre più rilevante. In particolare, si esamina il quadro normativo che regola i distretti produttivi riconosciuti dalla Regione Sicilia. Vengono quindi svolte alcune valutazioni critiche su questi nuovi distretti produttivi e si formulano alcune proposte per rendere la loro azione più efficace in termini di competitività ed anche per lo sviluppo della regione. Nel saggio si sostiene inoltre la tesi che le istituzioni e lo Stato devono contribuire a creare, attraverso l’applicazione del principio di sussidiarietà - che coniuga libertà, responsabilità e imprenditorialità - le condizioni favorevoli per la competitività e la crescita, soprattutto in una regione come la Sicilia, che ha speso e spende più risorse pubbliche rispetto alle altre regioni del Mezzogiorno con risultati tuttavia relativamente minori in termini di crescita del reddito e dell’occupazione. PB - FrancoAngeli ER -