TY - JOUR
PY - 2011
SN - 1972-5760
T1 - La condivisione della musica sulle reti peer-to-peer: una riflessione sociogiuridica sul crimine
JO - SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
DA - 7/15/2011 12:00:00 AM
DO - 10.3280/SD2011-001004
UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=42959
AU - Blengino, Cecilia
SP - 83
EP - 106
IS - 1
VL - XXXVIII
LA - IT
AB - L’articolo si propone di contribuire alla riflessione sul file sharing analizzando i presupposti su cui si fonda la scelta di legislatore italiano di collocare tale pratica entro la categoria dei comportamenti penalmente rilevanti. Tale riflessione viene condotta alla luce della proposta di classificazione del crimine suggerita da Hagan (1994) e prende in considerazione le tre distinte dimensioni del danno sociale prodotto dal crimine, della reazione sociale da questo generata e dell’accordo sulla valutazione della trasgressione normativa. L’analisi mette in discussione le argomentazioni relative al danno sociale che fondano e giustificano la criminalizzazione del peer-to-peer e, contemporaneamente, evidenzia la complessità di tale fenomeno.
PB - FrancoAngeli
ER -