@article{43714, year={2011}, issn={1972-5167}, journal={PSICOLOGIA DELLA SALUTE}, number={3}, volume={}, doi={10.3280/PDS2011-003004}, title={Efficacia dei gruppi educativo-motivazionali nel trattamento di alcol-dipendenti}, abstract={Nel presente studio è stata valutata l’efficacia dei gruppi educativo-motivazionali per alcol- dipendenti rispetto al raggiungimento dei seguenti obiettivi: aumenti nella disponibilità al cambiamento, nell’autoefficacia, nella "frattura interiore" e nel numero di astinenti a fine intervento. Ai 45 partecipanti inclusi nell’indagine, con diagnosi di alcol-dipendenza con o senza disturbi d’ansia o consumo di sostanze psicoattive, è stato somministrato prima e dopo l’intervento il Questionario della Motivazione al Cambiamento (Spiller, Zavan e Guelfi, 2006), II versione per l’Alcol. Per i 33 partecipanti che hanno portato a termine il gruppo educativo-motivazionale si è osservato un aumento statisticamente significativo nella disponibilità al cambiamento e nella autoefficacia, e una diminuzione, anch’essa statisticamente significativa, della frattura interiore. L’aumento del numero di astinenti a fine trattamento non è risultato statisticamente significativo. I risultati della presente indagine sembrano confermare l’efficacia dei gruppi educativo-motivazionali nella dipendenza da alcol sebbene siano necessari ulteriori studi che prevedano campioni più omogenei e ampi e il confronto con un gruppo di controllo.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=43714}, author={Monica Giuli and Silvia Casale and Ginetta Fusi and Allaman Allamani and Saulo Sirigatti} pages={75-89}, language={IT}}