@article{44323, year={2010}, issn={1972-5620}, journal={RICERCHE DI PSICOLOGIA }, number={2}, volume={33}, doi={10.3280/RIP2010-002006}, title={Illusioni ottico-geometriche, XV: il problema della forma}, abstract={Un quadrato immerso in una raggiera subisce una deformazione (illustrazione 3.1), ed alla raggiera viene attribuita la causa della deformazione. Se però si sostituisce il quadrato con un triangolo scaleno, oppure con un oggetto informe (illustrazioni 3.3 e 3.4) nessuna deformazione viene percepita. Il fatto costituisce un problema per la definizione di "forma£, per lo meno dal punto di vista della percezione visiva. Seguono alcune considerazioni sui concetti di "buona forma" e di "pregnanza", mettendo in luce gli aspetti problematici dei medesimi. Le figure nel testo sono 25, delle quali 21 storiche e riprodotte dagli originali.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=44323}, author={Bruno Vicario Giovanni} pages={274-290}, language={IT}}