@article{47293, year={2012}, issn={1972-5760}, journal={SOCIOLOGIA DEL DIRITTO }, number={3}, volume={XXXIX}, doi={10.3280/SD2012-003003}, title={Note storiografiche sulla socialità del diritto e del linguaggio}, abstract={Tra le diverse prospettive di studio del rapporto tra diritto e linguaggio, vi è l’analisi del parallelismo tra la realtà giuridica e l’espressione verbale; un confronto declinato in vario modo: come estrinseca prossimità analogica ovvero come ricerca di affinità strutturali e funzionali. Nel saggio vengono presentate, in un’ottica critico-ricostruttiva, le più significative riflessioni su tale accostamento, a partire dall’antichità classica sino ad arrivare alla concezione ‘istituzionalistica’, nella quale la comparazione apre nuovi orizzonti per la linguistica ed anche per la scienza giuridica; orizzonti segnati dalla persuasione dell’intrinseca storicità e socialità del diritto e della lingua} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47293}, author={Maria Ausilia Simonelli} pages={39-54}, language={IT}}