@article{47328, year={2012}, issn={1972-4861}, journal={MERCATI E COMPETITIVITÀ}, number={4}, volume={}, doi={10.3280/MC2012-004009}, title={Pregi e limiti dei modelli di marketing nell’intercettare i problemi della sostenibilità nel settore dei trasporti}, abstract={Gli scenari riguardanti la crescita della mobilità territoriale delle persone e delle merci su scala globale, in un orizzonte temporale di medio periodo (2030), concordano nell’indicare un incremento consistente dei consumi energetici e delle emissioni nocive (specie di anidride carbonica), di cui sarà responsabile il settore dei trasporti, nonostante le innovazioni tecnologiche ed organizzative che agiranno in senso contrario. Ciò premesso e documentato, l’articolo esamina i modelli maggiormente utilizzati nel marketing dei trasporti valutandone i pregi ed i limiti nell’intercettare i problemi della sostenibilità dello sviluppo in questo specifico settore di attività.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47328}, author={Gianni Cozzi} pages={147-168}, language={IT}}