TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-5620 T1 - Sonno, ritmi circadiani e processi di memoria nell’anziano JO - RICERCHE DI PSICOLOGIA DA - 5/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIP2012-002015 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48360 AU - Cipolli, Carlo AU - Tuozzi, Giovanni SP - 369 EP - 385 IS - 2-3 VL - 35 LA - IT AB - L’invecchiamento e caratterizzato da varie modificazioni della qualita e dell’architettura del sonno, in particolare la frammentazione del sonno, la diminuzione della proporzione di sonno lento e di sonno REM, la sonnolenza diurna e la disorganizzazione della regolazione circadiana del ritmo sonno-veglia. Queste modificazioni, presenti da sole o in combinazione con specifici disturbi del sonno, sono spesso associate a un deterioramento delle funzioni cognitive, in particolare la memoria sia dichiarativa che non-dichiarativa. Alcune strategie di stabilizzazione della ritmicita circadiana della qualita del sonno, basate su metodiche comportamentali di "igiene del sonno", sono abbastanza efficaci per il recupero della qualita del sonno e, in via mediata, dell’efficienza cognitiva negli anziani sia in regime familiare che, soprattutto, in regime residenziale. PB - FrancoAngeli ER -