TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-5183 T1 - La valutazione della disforia di genere: la versione italiana del gender identity/gender dysphoria questionnaire JO - RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA DA - 7/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/RSC2013-001003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48661 AU - Prunas, Antonio AU - Mognetti, Mattia AU - Hartmann, Diamante AU - Bini, Maurizio SP - 35 EP - 51 IS - 1 VL - XX LA - IT AB - Lo studio esplora le proprietà psicometriche del GIDYQ-AA, un questionario per la rilevazione della Disforia di genere. Viene valutata la struttura fattoriale, le differenze legate all’orientamento sessuale e a Disforia di genere e la relazione con alcune misure criterio quali il funzionamento generale e l’integrazione dell’identità. Metodo: il campione è risultato composto da 207 volontari (84 maschi, 123 femmine) e da pazienti rivoltisi a un centro specializzato nel trattamento della Disforia di genere. Tutti i partecipanti hanno compilato il GIDYQ-AA e una batteria di questionari per rilevare le misure criterio di interesse. Risultati: È emersa una struttura unifattoriale; è stato possibile distinguere il gruppo non clinico sulla base dell’orientamento sessuale e il gruppo di controllo dal campione clinico. Sono emerse associazioni con tutte le misure criterio considerate. Conclusioni: i risultati legittimano l’uso del GIDYQ-AA per la valutazione della Disforia di genere. PB - FrancoAngeli ER -