@article{49798, year={2013}, issn={1972-5140}, journal={MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA}, number={3}, volume={15}, doi={10.3280/MAL2013-003006}, title={L’utilizzo del Blacky Pictures’ Test nella valutazione dei minori vittime di abuso sessuale}, abstract={La presente ricerca, a carattere esplorativo, si propone di verificare la capacità del Blacky Pictures’ Test di discriminare le rappresentazione di sé e delle relazioni familiari tra un gruppo di 29 bambini sessualmente abusati e un gruppo di controllo (bambini non vittimizzati), pareggiato per sesso, età e livello sociale. I risultati, in linea con la letteratura sul tema, confermano la validità del test, che ha evidenziato nei bambini sessualmente abusati: rappresentazioni di sé più insicure e fragili, rappresentazioni delle figure genitoriali più negative, maggiore idealizzazione ed instabilità della figura materna, emozionalità più negativa (specialmente tristezza e senso di colpa), senso di sporcizia, maggiore incapacità di riparazione, di stare soli e tollerare l’ambivalenza, e maggior ricorso a tematiche sessuali.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49798}, author={Rossella Procaccia and Sarah Miragoli and Paola Di Blasio} pages={109-130}, language={IT}}