@article{50324, year={2013}, issn={2038-6745}, journal={ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE }, number={3}, volume={XXXI}, doi={10.3280/ES2013-003012}, title={La sfida del welfare: produzione a rete e comunità di senso}, abstract={Il welfare che abbiamo ereditato dal novecento, sulla spinta della crescita di produttività garantita dal fordismo, è in crisi non solo per mancanza di risorse, ma anche per una progressiva perdita di qualità, dal punto di vista della customer satisfaction. Per trovare r imedi efficaci, bisogna adottare principi nuovi, adatti al paradigma tecnico e produttivo dei nostri tempi: rivalutare l’intelligenza della domanda, produrre a rete il servizio, ut ilizzare le idee e le capacità delle comunità si senso. Per evitare che le comunità tendano a chiudersi, creando processi di esclusione e di conservatorismo, è assolutamente necessario mantenere un servizio universale di base garantito dallo Stato per tutti. Dobbiamo abituarci a vivere e a lavorare con una doppia cittadinanza, facendo parte sia di una serie di comunità di senso, sia di un sistema pubblico che garantisce diritti essenziali di cittadinanza, anche nel welfare.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=50324}, author={Enzo Rullani} pages={116-135}, language={IT}}