TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-487X T1 - Trattare i disturbi di personalità dopo il dsm 5. Problemi aperti e modelli a confronto JO - PSICOBIETTIVO DA - 7/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2014-002003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=51625 AU - Nicolò, Giuseppe AU - Carcione, Antonino SP - 29 EP - 45 IS - 2 VL - XXXIV LA - IT AB - I pazienti affetti da disturbi di personalità pur costituendo una delle sfide maggiori per i servizi di salute mentale (costituiscono circa il 15% della popolazione clinica in trattamento) è raro che ricevano un trattamento integrato e completo come prevede la letteratura scientifica e spesso sono indirizzati a cure farmacologiche per attenuare la sintomatologia. In questo lavoro sarà approfondito il dibattito che ha portato alla pubblicazione del DSM 5 e in particolare sarà analizzato e descritto il modello di trattamento del Terzocentro di Psicoterapia Cognitiva di Roma che ha promosso la ricerca sulla metacognizione e sui pazienti gravi. PB - FrancoAngeli ER -