TY - JOUR PY - 2014 SN - 2037-7649 T1 - I paradossi dell’amore: dipendenza, autonomia e fiducia JO - EDUCAZIONE SENTIMENTALE DA - 9/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/EDS2014-022008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=51976 AU - Marzano, Michela SP - 94 EP - 100 IS - 22 VL - LA - IT AB - L’amore, fenomenologia complessa sia per il pensiero che per l’esperienza diretta di vita, pone interrogativi cui è arduo dare risposta. La difficoltà della ricerca d’amore non impedisce che si pensi continuamente all’amore e che all’amore appartiene "tutto il bello e il brutto della nostra vita". L’amore ha un nemico fondamentale che è la fusione, in altre parole, la dipendenza completa dall’altro, legame che fa correre il rischio di perdere l’autonomia e di scomparire come essere vivente unico e distinto. L’amore vive continuamente un equilibrio precario tra autonomia e indipendenza e il difficile equilibrio tra indipendenza e desiderio, tra autonomia e abbandono, non cancella la circostanza che sia solo l’amore che permetta all’"Io" di risvegliarsi pur all’interno delle permanenti e insuperabili imperfezioni dell’umano. PB - FrancoAngeli ER -