TY - JOUR PY - 2015 SN - 2038-6745 T1 - Le imprese in crescita e la ricomposizione dell’occupazione nei settori del made in italy del veneto JO - ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE DA - 5/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/ES2015-001007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=53920 AU - Gambuzza, Maurizio AU - Basso, Sebastiano AU - Emireni, Gianluca SP - 85 EP - 101 IS - 1 VL - XXXIII LA - IT AB - Questo contributo propone una lettura delle variazioni occupazionali a partire dalle imprese piuttosto che dai lavoratori coinvolti. Si tratta di una prospettiva che, in una fase di crisi come l’attuale, pare più adeguata a cogliere le tensioni che attraversano il sistema produttivo e le effettive modalità di utilizzo della forza lavoro. L’analisi si basa sulla messa a punto di un archivio anagrafico delle imprese (Silimp) cui ricondurre i movimenti di ingresso/ uscita dal lavoro dipendente. L’attenzione si focalizza sul comparto manifatturiero veneto del made in Italy osservato nel quinquennio che va dalla fine del 2008 al 2013. Emerge un panorama articolato e trasversale rispetto ai settori, con risultati divergenti in termini di ricadute occupazionali. Le imprese caratterizzate da performance positive si contraddistinguono per la selezione di personale con più elevata qualificazione e per l’ampio ventaglio di forme contrattuali utilizzate. PB - FrancoAngeli ER -