@article{54315, year={2015}, issn={1972-5515}, journal={SOCIETÀ E STORIA }, number={147}, volume={XXXVIII}, doi={10.3280/SS2015-147002}, title={Una storia da scrivere: controllo delle istituzioni ecclesiastiche e tutela delle prerogative regie nel Ducato di Parma fra gli ultimi Duchi Farnese e il ;inistero Du Tillot}, abstract={Il saggio si propone di analizzare l’assetto dei rapporti fra istituzioni ecclesiastiche e secolari nel ducato di Parma e Piacenza, specialmente nell’arco di tempo fra il regno di Francesco Farnese e le riforme di Du Tillot. Attraverso l’esame di svariate fonti inedite, si intende rivedere la tesi storiografica di una totale remissività dei duchi Farnese nei confronti della Chiesa locale e di quella romana. Dai carteggi di Francesco Farnese emerge una peculiare attenzione a enti e persone ecclesiastiche, al fine di tutelare la giurisdizione e le prerogative regie. Il tutto non viene realizzato con un pianificato intervento giurisdizionalistico, quanto con una gestione quotidiana e personale degli affari ecclesiastici da parte del duca e dei suoi ministri.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=54315}, author={Daniele Edigati} pages={29-65}, language={IT}}