@article{54899, year={2015}, issn={2037-7649}, journal={EDUCAZIONE SENTIMENTALE}, number={24}, volume={}, doi={10.3280/EDS2015-024006}, title={Apprendimento e inconscio: il costrutto di competenze}, abstract={Il contributo, per rinforzare l’ipotesi di una relazione sistemica tra apprendimento e inconscio, sostiene l’esigenza che tale prospettiva abbia dei riferimenti capaci di aiutare a reggere lo spessore di tale sfida. Il primo di tali riferimenti è la prospettiva dell’organizing rispetto a quella dell’organization; la seconda è quella di adottare come riferimento professionale del formare il costrutto di competenza in un approccio tuttavia di tipo fenomenologico e costruttivistico. Nella parte finale del contributo la competenza interpretata come "intermedietà" e come "presente esteso" viene proposta all’interno di un modello contenente le prospettive dello stupore, della cura, dell’ascolto, dell’attenzione e della capacità negativa} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=54899}, author={Giuseppe Varchetta} pages={68-95}, language={IT}}