TY - JOUR PY - 2015 SN - 2037-7649 T1 - Come lavora il formatore clinico JO - EDUCAZIONE SENTIMENTALE DA - 9/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/EDS2015-024008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=54901 AU - Mazzolari, Laura AU - Dario, Forti SP - 103 EP - 140 IS - 24 VL - LA - IT AB - Il formatore a orientamento clinico riconosce la presenza dei processi inconsci di relazione e comunicazione che si stabiliscono in aula tra partecipanti e formatore, è in grado di coglierne l’impatto su di sé, sul gruppo e sull’apprendimento individuale e gruppale, utilizzandoli e orientandoli, nei limiti del possibile, al fine di migliorare l’apprendimento, nella costante consapevolezza delle differenze tra formazione e analisi. Il contributo prende in esame alcuni dei principali fattori strutturali (relativi al "contenitore") e metodologici considerati e utilizzati dagli psicosocioanalisti PB - FrancoAngeli ER -