@article{56149, year={2016}, issn={1972-5043}, journal={PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE}, number={1}, volume={50}, doi={10.3280/PU2016-001010}, title={Dibattiti. Il dialogo necessario tra la Sanità che Cura e la Giustizia che Custodisce. Valutazioni e proposte della SIP}, abstract={La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) e l’apertura delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) aprono una serie di problemi per l’assistenza psichiatrica in Italia. Vengono discussi alcuni di questi problemi, tra cui il consenso alle cure, la "posizione di garanzia" dello psichiatra riguardo a crimini commessi dai pazienti e la pericolosità sociale dei pazienti con infermità mentale. Vengono sottolineati i pericoli per lo psichiatra nella cura di "infermi di mente" in luoghi di detenzione, anche per evitare il rischio che il ruolo della psichiatria si riduca al mero controllo sociale.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56149}, author={Esecutivo della Società Italiana di Psichiatria (SIP) Comitato} pages={130-135}, language={IT}}