TY - JOUR PY - 2016 SN - 2239-6330 T1 - Milano, post-metropoli? JO - TERRITORIO DA - 3/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2016-076005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56309 AU - Balducci, Alessandro AU - Pucci, Paola AU - Fedeli, Valeria AU - Curci, Francesco SP - 35 EP - 45 IS - 76 VL - LA - IT AB - Il caso delle regione urbana milanese, oggetto da tempo di molti importanti studi, si offre come osservatorio privilegiato dei processi di regionalizzazione dell’urbano. Per via della notevole densità umana, edilizia, infrastrutturale e di confini amministrativi, della forma pressoché continua ed estesa dell’urbanizzato, degli alti livelli di consumo di suolo, nonché degli intensi flussi di persone, merci e informazioni, Milano, più di altre realtà urbane italiane, mostra più marcati tratti di natura postmetropolitana. La forte tensione tra le diverse scale della ‘città’ e della ‘cittadinanza’, ma anche tra dinamiche di cambiamento, tempi e luoghi di produzione di innovazione e path-dependency, fa emergere l’esigenza di una riformulazione problematica del diritto alla città e del governo (post)metropolitano PB - FrancoAngeli ER -