TY - JOUR PY - 2016 SN - 2239-6330 T1 - Criteri per la gestione attiva dei vincoli e degli ambiti di tutela paesaggistica in Lombardia JO - TERRITORIO DA - 8/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2016-077005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57163 AU - Coloru, Stefano AU - Cazzani, Alberta SP - 31 EP - 37 IS - 77 VL - LA - IT AB - Il sistema delle tutele del paesaggio in Lombardia è assai consistente: ben il 52% del territorio regionale è vincolato a livello statale ai sensi dell’art. 136 (ex legge 1497/1939) o dell’art.142 (ex legge 431/1985) del D.Lgs. 42/2004. A tali ambiti si connettono e sovrappongono tutele regionali e sovranazionali. Una salvaguardia quantitativamente così estesa non ha però sempre saputo conservare e valorizzare il paesaggio lombardo che presenta oggi notevoli valori naturali e antropici, ma anche numerosi problemi di degrado e alterazione. Nel processo in atto di revisione del Piano paesaggistico regionale (ppr) una componente importante riguarda la definizione dei criteri per la gestione degli ambiti vincolati, con l’obiettivo di sostituire ad una politica vincolistica passiva una tutela attiva e propositiva, strettamente correlata agli strumenti di pianificazione e governo del territorio PB - FrancoAngeli ER -