TY - JOUR PY - 2016 SN - 2531-6753 T1 - Intimità e pseudointimità JO - PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DA - 9/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSP2016-001002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57248 AU - Riggi, Carlo SP - 11 EP - 25 IS - 1 VL - LA - AB - L’intimità è la possibilità di condividere con un altro parti sconosciute a se stessi. Certi pazienti evidenziano uno stato di pseudointimità, una modalità di rapporto formale, o esclusivamente intellettuale, utilizzata per sfuggire a relazioni di autentica intimità, vissute come inaffidabili o incestuose. La costituzione all’interno della coppia analitica di uno spazio transizionale, ove sperimentare in forma protetta l’angoscia di separazione, può aiutare il paziente a recuperare il contatto con emozioni altrimenti inaccessibili. Un caso clinico esemplifica le tesi sostenute. PB - FrancoAngeli ER -