@article{57399, year={2016}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={78}, volume={}, doi={10.3280/TR2016-078002}, title={Praticare la interdisciplinarietà. Abitare Tor Bella Monaca}, abstract={Il contributo introduce la sezione che è dedicata ad approfondire le metodologie di ricerca che praticano l’interdisciplinarietà come approccio e come modalità di lavoro e non semplicemente come giustapposizione di competenze e conoscenze. Questo approccio, nel campo degli studi urbani, è spesso auspicato, ma non sempre è sviluppato in maniera sistematica e strutturata. Il contributo e la sezione intendono sostenere che un approccio fondato su interdisciplinarietà, ricerca sul campo e ricerca-azione non solo permette una migliore e più profonda comprensione dei fenomeni e dei processi nella loro complessità, ma anche una migliore e più adeguata definizione delle politiche urbane e lo sviluppo di processi di riqualificazione e riappropriazione socialmente radicati. Il contesto di riferimento della ricerca è il ben noto quartiere di edilizia residenziale pubblica di Tor Bella Monaca, a Roma} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57399}, author={Carlo Cellamare} pages={26-28}, language={IT}}