TY - JOUR PY - 2016 SN - 2239-6330 T1 - Tor Bella Monaca e la grande dimensione: scenari di manutenzione e rigenerazione ERP JO - TERRITORIO DA - 9/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2016-078006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57403 AU - Diana, Lorenzo AU - Gissara, Marco AU - Currà, Edoardo AU - Cecere, Carlo SP - 53 EP - 62 IS - 78 VL - LA - IT AB - All’interno delle attività della ricerca ‘Abitare Tor Bella Monaca’ il gruppo di lavoro ‘Patrimonio Edilizio’ si è posto come obiettivo quello di investigare le conseguenze dirette che l’approccio alla città pubblica della grande dimensione degli anni ’70 e ’80 a Roma ha avuto sulle caratteristiche tipologiche e costruttive dell’edificato. Si è cercato di sottolineare quali siano le principali specifiche di una stagione tanto importante quanto massiccia e che ha contribuito a stravolgere il canonico modello di abitare pubblico e a infrastrutturare la periferia romana. L’attenzione è rivolta a come la ripetitività tipologica e costruttiva dell’industria delle costruzioni si sia concretizzata nel dettaglio delle realizzazioni alla scala edilizia. Attraverso un’analisi tipologico-ambientale e tecnologicocostruttiva di due comparti specifici di tbm, M4 e R5, si è cercato di evidenziare le principali criticità e proponendo scenari di possibile rigenerazione PB - FrancoAngeli ER -