@article{58977, year={2017}, issn={2532-4756}, journal={ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/ASSO2017-001003}, title={Nazione napoletana e visioni dell’Europa negli anni di Vienna}, abstract={Il saggio analizza le visioni dell’Europa formulate dalle élite partenopee tra la fine del XVIII e l’esordio del XIX secolo, ricostruendo le radici politiche e culturali del concetto di "nazione" napoletana, che prende corpo e si arricchisce di significato proprio grazie alle vicende del decennio napoleonico. Il serrato confronto e, talvolta, la contaminazione tra ideologie diverse e contrastanti modelli di riferimento apre il varco a interpretazioni originali degli ideali romantici e risorgimentali, saldando identità locali, ambizioni costituzionali e spinte all’unificazione della penisola.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58977}, author={Aurelio Musi} pages={21-32}, language={IT}}