@article{59182, year={2017}, issn={2531-6753}, journal={PSICOTERAPIA PSICOANALITICA}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/PSP2017-001005}, title={Aprire la porta. Espansioni del pensiero in supervisione}, abstract={Nello spazio della supervisione allievo e supervisore ripercorrono, attraverso una narrazione di stati mentali, situazioni emozionali e vissuti intensi la strada che conduce alla trasformazione simbolica di esperienze frammentate e traumatiche del paziente. Integrando in un contenitore duale tracce transferali e controtransferali, provano a stabilire un ponte tra concreto e simbolo, dando pensabilità ai processi così come si presentano e senso alla sincronia temporale che ha reso per un tratto non separabili forma e contenuto dei pensieri nel terapeuta e nel suo paziente. Il campo di pensiero si allarga e indaga la potenzialità terapeutica di registri nuovi nel campo allargato paziente-terapeuta-supervisore.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=59182}, author={} pages={67-75}, language={IT}}