TY - JOUR PY - 2017 SN - 1972-487X T1 - L’etica del vuoto e la cura del sé JO - PSICOBIETTIVO DA - 6/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2017-002003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=59693 AU - Verdi Vighetti, Leonardo SP - 35 EP - 53 IS - 2 VL - XXXVII LA - IT AB - L’Autore affronta in un breve excursus il significato del vuoto nella ricerca spirituale, nelle filosofie orientali (Taoismo e Buddhismo), nella scienza fisica, come premessa per cercare di intuirne la natura e comprenderne la presenza nell’esperienza analitica, dove si congiungono significati concettuali, esperienziali ed etici. Analizzando alcune intuizioni di Jung, Winnicott, Green, Bion si scopre che il vuoto ha una pregnanza etica ed un ruolo fondante nella clinica e nella visione della psiche. Un frammento clinico ed un sogno concludono questo breve itinerario che suggerisce all’analista di praticare il vuoto come risorsa concettuale ed esperienziale. PB - FrancoAngeli ER -