TY - JOUR PY - 2017 SN - 2531-6753 T1 - Dalla "confusione delle lingue" alle "patologie dell’immediatezza": tra vite vissute e pellicole cinematografiche JO - PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DA - 10/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSP2017-002004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60349 AU - Villa, Mariangela SP - 41 EP - 54 IS - 2 VL - LA - IT AB - Integrando vignette cliniche e pellicole cinematografiche, l’Autrice affronta la tematica del limite e della sua assenza nell’epoca attuale, mettendo in risalto quanto questa abbia decretato il passaggio a nuove forme psicopatologiche, fondate su un profondo senso di vacuità interiore e cristallizzate in un’assenza di progettualità. Partendo dal presupposto che le patologie con cui ci siamo sempre più confrontati negli ultimi decenni hanno reso necessaria una modulazione del setting, si chiede quali strumenti sia necessario ora reperire per affrontare quella che è stata definita una vera e propria mutazione antropologica. PB - FrancoAngeli ER -